Buon compleanno Mrs Pandemia

Dal divano alla guerra, l’escalation tutta individuale A poco meno di due anni dall’inizio della Pandemia da Covid-19, momento che, solo 10 giorni fa, avremmo definito storico, catastrofico e inimmaginabile, ecco che ci troviamo dinnanzi ad una specie di fine del mondo annunciata, graduale, spiegata e atroce. Quel che appare avvilente dal mio punto di…

Il potere della narrazione episodica nel content marketing

Qualche mese fa ho avuto il piacere di parlare di content marketing con la Community di Hoepli e del potere della narrazione ad episodi: ieri, oggi e domani uno strumento incredibile per la comunicazione. Come utilizzare a pieno questo strumento online? Parlare di content marketing ed evitare di cadere in ovvietà è oggi un’abilità quasi…

Strategie d’innovazione delle PMI italiane

L’innovazione e la digitalizzazione delle PMI In questi mesi di lenta e assonnata ripartenza abbiamo sentito parlare e continueremo a farlo lungamente, di innovazione, tecnologia e digitalizzazione per le PMI. Finalmente, numerosi finanziamenti europei e nazionali verranno intercettati da moltissime piccole e medie aziende italiane. Questo sicuramente ha un valore positivo e interessante per l’economia…

Due chiacchiere sulle strategie social nel B2B

Il ruolo dei social nelle aziende per le aziende Dopo due chiacchiere con Valentina Vellucci (head communication di Magilla) e Antonio Lombardi (digital strategist) in quel posto santo che è La Circle, mi sono seduta a buttar giù idee e a processare le informazioni, rendendomi conto che forse ho già secolarizzato la pandemia. Da più…

Serie televisive e film

Una lente di ingrandimento sul mondo della comunicazione Seguendo la più aggiornata definizione delle generazioni attuali, io dovrei appartenere ai millennials, anche definiti generazione Y, cioè tutti coloro nati tra gli anni ‘80 e gli inizi degli anni ‘90. Questa fascia di pubblico a cui appartengo fierissima, ha sulla pelle serie TV del calibro di…

Lo Storytelling con i numeri

Dolori e gioie di raccontare la realtà attraverso i numeri All’anno esatto dall’inizio della pandemia, possiamo dire con certezza di aver imparato, o quanto meno famigliarizzato con i numeri. Questi ci hanno dato la possibilità di capire, tramite un racconto differente, una realtà al limite della fantascienza. Resta comunque evidente che si tratta di una…

Perché Sanremo è Sanremo

Il 71° Festival della canzone italiana Stamattina, a pochi minuti dalle 3 si è conclusa la settantunesima edizione della gara canora italiana, Sanremo. Il gruppo pop-rock Maneskin ha alzato il leone d’oro ligure con l’emozione delle prime volte e lo stupore innocente di chi non ci credeva. Non erano i miei preferiti, ma sono contenta…

Storia di un refuso

C’era una volta un refuso, forse due facciamo tre Ho 33 anni, sono donna e la mia vita lavorativa è iniziata ufficialmente il giorno del mio venticinquesimo compleanno. Attualmente godo di buona salute e, qualcosa come due anni fa, ho scoperto di essere un content creator.  Cos’è un content creator? Uno che crea contenuti (visuali,…

Capitol Hill e la democrazia di internet

Quando internet e i social determinano la vita reale Il 2020 è stato (anche) l’anno di internet, delle connessioni, delle videochiamate e degli acquisti online. Il mondo digitale si è evoluto in pochi mesi con la stessa rapidità e progressione di anni. Più dell’86% delle persone hanno effettuato acquisti online. Questi semplici dati ci permettono…

Caro 2021

Pochi giorni fa passeggiavo per le vie del mio paese e ho visto 3 signori sulla settantina . Eranorivolti verso il tabellone su cui solitamente sono affisse le comunicazioni delle feste patronali, icomizi elettorali e i morti. È stato in quell’esatto momento che, il mio orecchio, spesso moltodistratto dai suoni che fanno i pensieri e…